Foto Dott. Alessandro Rava

Dott. Alessandro Rava

Ortopedia
Prima disponibilità:

Lunedì 21 luglio ore 19:00

Biografia

Il Dottore Alessandro Rava ha conseguito la laurea in Medicina con valutazione 110/110 e Lode.


Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia: 70/70 e Lode.


Durante il percorso formativo in Ortopedia si è dedicato con impegno e dedizione allo studio della biomeccanica e delle affezioni del rachide.


In particolare ha approfondito lo studio della traumatologia e della patologia degenerativa specializzandosi nelle deformità vertebrali (scoliosi, cifosi…) il tutto presso il reparto di Chirurgia Vertebrale dell’Ospedale CTO di Torino.


L’intenso studio e la voglia di progresso ed innovazione hanno portato il Dottor Rava alla stesura di molteplici pubblicazioni di interesse nazionale e internazionale.


L’aggiornamento continuo è alla base del suo lavoro scientifico, ha partecipato a numerosi congressi in qualità di relatore e discente.


Dal 2017 al 2020 è stato Docente per la materia di Ortopedia e Traumatologia per AIMS (Accademia Italiana Medici Specializzandi).


Ha avuto il privilegio di poter implementare le sue conoscenze e capacità in tema di Chirurgia Vertebrale prestando servizio come allievo interno presso il Gruppo Colonna Vertebrale diretto dal prof. Stefano Cervellati del Hesperia Hospital di Modena. Questa fellowship è stata incentrata sullo studio delle deformità vertebrali, con particolare attenzione alla scoliosi idiopatica e dell’adulto e all’approfondimento delle tecniche chirurgiche più all’avanguardia nel trattamento delle scoliosi del bambino e delle scoliosi neuromuscolari. 


Dal 2015 ha preso parte attivamente alla AISOT (Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia) di cui ha ricoperto il ruolo di 2° Vicepresidente del 2018-19, organizzatore del Congresso Nazionale nel 2019 e di Presidente nel 2019-2020.


Il Dottor Rava è convinto del fatto che ogni paziente debba essere attentamente seguito e trattato in Equipe, motivo per il quale è orgoglioso di collaborare quotidianamente con fisioterapisti, massofisioterapiasti, osteopatiti e riabilitatori per migliorare la salute di chi si affida alle sue cure.


Il rapporto stretto con il mondo della riabilitazione si estende anche oltre i confini nazionali; dal 2019 ha il piacere di essere docente in sessioni di chirurgia applicata dedicata ai riabilitatori presso l’Università Pasteur di Nizza.


Ha iniziato la sua carriera da Ortopedico presso la ASLTO3 dove ha svolto il ruolo con particolare vocazione per la chirurgia traumatologica e protesica affinando nel contempo le tecniche di chirurgia mini invasiva per il trattamento dell’alluce valgo. Oggi ha il privilegio di essere parte attiva della divisione di Chirurgia Vertebrale del CTO di Torino dove si occupa di patologia (e relativa chirurgia) traumatologica, deformativa e degenerativa del rachide.