Martedì 22 aprile ore 10:00
Il Dott. Michele Caniglia nasce a Lucca il 05/03/1975. È specialista in Neurochirurgia.
Ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia nell'anno accademico 1998/99 presso l'Università degli Studi di Pisa, con votazione 110/110 e Lode ed è iscrittto all'albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Lucca dal 08/09/2000. Si specializza in Neurochirurgia nell'anno accademico 2004, presso l'Università degli Studi di Pisa.
A partire dal 2005, è Dirigente di I Livello presso la Neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliera Pisana. Ha seguito un Corso aggiornamento presso il Barrow Neurological Institute di Phoenix (Dr. Spetzler) nel mese di aprile 2005. Inoltre, partecipa a svariati altri corsi di aggiornamento.
Attualmente, si occupa principalmente di chirurgia del basicranio (appresa nel corso degli anni mediante collaborazione stretta con il dott. Takanori Fukushima) sia con tecnica microscopica che endoscopica trans-nasale e patologia vascolare dell'encefalo. Inoltre, è esperto nel trattamento di: Patologia neoplastica cerebrale (meningiomi, neurinomi, gliomi,adenomi ipofisi, cordomi), Patologia vascolare cerebrale (aneurismi, angiomi cavernosi), Patologia neoplastica del rachide (neurinomi, meningiomi), Sistema nervoso periferico (tunnel carpale, intrappolamento ulnare al gomito, neurinomi) e Patologia degenerativa del rachide (ernie lombari e cervicali, stenosi lombari e cervicali).
Il Dott. Caniglia è stato esecutore in prima persona, tra l'altro, in più di 600 casi di asportazione di neoplasia cerebrale e malformativa vascolare. Il Dott. Caniglia è autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.